SEDE DEL CONGRESSO:
Scuola Superiore
Università degli Studi di Udine
Palazzo Toppo Wassermann
Via Gemona, 92 – Udine
DESK ACCREDITI:
La Segreteria Organizzativa Ad Arte sarà a disposizione presso la Sede Congressuale
Domenica 10 novembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Lunedì 11 novembre dalle ore 08.00 alle ore 20.00
Martedì 12 novembre dalle ore 08.00 alle ore 15.30
QUOTE DI ISCRIZIONE IVA inclusa
Quota regolare € 300,00
Quota Junior* € 100,00 *Quota valida per soggetti con età inferiore ai 35 anni
LE QUOTE DI ISCRIZIONE INCLUDONO:
Partecipazione alla Cerimonia Inaugurale ed al Cocktail di benvenuto, partecipazione alle sessioni scientifiche ed accesso alla mostra espositiva, ristorazione prevista dal programma, kit congressuale e attestato di partecipazione.
SESSIONE PERSONALE ALLEATO:
Martedì 12 novembre partecipazione gratuita a numero chiuso
L’ISCRIZIONE INCLUDE: partecipazione alla sessione scientifica ed accesso alla mostra espositiva e attestato di partecipazione e coffee break.
SESSIONE POSTER:
I Poster cartacei, della dimensione di 70 cm di base x 100 cm di altezza, dovranno essere affissi a cura dell’Autore nella Zona Poster, rispettando i tempi di montaggio e smontaggio indicati:
Montaggio: 10 novembre dalle 10.00 alle 14.00
Smontaggio: 12 novembre al termine del Congresso
Ogni pannello poster sarà identificato dal numero di ID pubblicato sul programma.
ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
XXII Congresso Nazionale AINO (RIF. 275513)
OBIETTIVO FORMATIVO: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, SPECIALIZZAZIONE E ATTIVITA’ ULTRASPECIALISTICA. IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
L’evento è stato accreditato dal Provider MED3 (ID. 34) ed ha ottenuto n. 7,7 crediti ECM
Professioni: BIOLOGO, INFERMIERE, MEDICO CHIRURGO
Discipline: BIOLOGO, ANATOMIA PATOLOGICA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEURORADIOLOGIA, ONCOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, PSICOLOGIA
Sessione personale alleato (RIF. 275513)
OBIETTIVO FORMATIVO: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, SPECIALIZZAZIONE E ATTIVITA’ ULTRASPECIALISTICA. IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
L’evento è stato accreditato dal Provider MED3 (ID. 34) ed ha ottenuto n. 5 crediti ECM.
Professioni: FISIOTERAPISTA, INFERMIERE, PSICOLOGO, TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
SCARICA IL PROGRAMMA