RAZIONALE SCIENTIFICO DEL CONGRESSO
Carissimi soci IORS e ricercatori di ogni dove, dopo due anni di pandemia in cui i dati scientifici sono venuti in aiuto ancora una volta nel curare la salute di tutto il mondo, siamo riusciti finalmente a riorganizzare il nostro meeting nazionale in presenza.
Il XXII Congresso IORS si svolgerà presso l’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, al Centro Congressi del Centro di Ricerca Codivilla-Putti, e sarà dedicato al tema della “Ricerca ed Innovazione per l’Ortopedia”.
Seguendo i principi che hanno animato da sempre la Società - ricerca, sviluppo, aggiornamento, formazione – si intende realizzare un incontro scientifico che privilegia gli aspetti innovativi, derivanti da ricerche cliniche o di base nei settori dell’Ortopedia e Traumatologia e delle discipline specialistiche correlate. Il convegno si articolerà su due temi principali, dedicati a
- Ortopedia (medica e chirurgica)
- Patologia e Chirurgia vertebrale
Ciascun simposio sarà strutturato in modo da offrire una panoramica sulle recenti acquisizioni nell’ambito della fisiopatologia delle malattie dell’apparato locomotore e sullo stato della ricerca traslazionale in ortopedia, anche attraverso la presentazione dei risultati degli studi clinici provenienti dalle più importanti scuole ortopediche italiane. Per ciascuna delle tematiche sopra menzionate sono previste sessioni in cui si ascolteranno lecture(s) e comunicazioni orali su aspetti rappresentativi della ricerca clinica e pre-clinica.
L’intenzione è quella di stimolare, attraverso le relazioni scientifiche di gruppi diversi, un confronto tra ricercatori che nei laboratori sviluppano nuove conoscenze e nuove tecnologie, e clinici che in reparto o in sala operatoria si trovano a fronteggiare ogni giorno le aspettative del paziente. Ogni sessione si concluderà con una sintesi di “highlights”, ovvero, punti di forza, criticità e opportunità esistenti per ciascuna delle tematiche affrontate.
Nello sviluppo delle tematiche del congresso, si cercherà di portare l’attenzione sul trasferimento tecnologico e sul finanziamento della ricerca scientifica, temi di grande attualità che investono la ricerca in ambito sanitario.
Di fatto, l’obiettivo prioritario di IORS 2022 sarà quello di favorire un’interazione virtuosa fra ricercatori e clinici che possa portare idee innovative e facilitare l’introduzione nella pratica clinica dei risultati acquisiti.
La ricerca scientifica è alla base di ogni sviluppo sostenibile e migliorativo della nostra vita… speriamo di vedervi numerosi a Bologna.
I Presidenti del Congresso
Donatella Granchi Giovanni Barbanti Brodano
Gabriela Graziani (coordinatore)
Cristiana Griffoni
Nicola Baldini
Alberto Grassi
Francesca Schirru
SIOT Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia .jpg)
IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli .jpg)
AISOT
Associazione Italiana dei medici Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia
.png)
SEDE
Centro Congressi Codivilla-Putti - Istituto Ortopedico Rizzoli
Via di Barbiano 1/10 – Bologna
ECM Educazione Continua in Medicina .png)
Il Provider Consorzio Med3 ha accreditato il Congresso presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (ID 354633 - Crediti concessi n° 9) con Obiettivo Formativo di Sistema: 2: LINEE GUIDA – PROTOCOLLI - PROCEDURE per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (tutte le discipline) e Biologo
Acquisizione competenze di sistema - Obiettivo n°2
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO E QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DELL’EVENTO SARANNO SOMMINISTRATI ONLINE
Per accedere ai questionari:
1. Collegarsi al sito www.med3.it
2. Cliccare sul bottone “area questionari” nella colonna destra della homepage
3. Selezionare il corso frequentato, inserire il proprio codice fiscale e cliccare su “Accedi” 4. Seguire le istruzioni
I questionari SARANNO ATTIVI: dalle ore 14:00 del giorno 11 giugno 2022 alle ore 14:00 del giorno 14 giugno 2022
ISCRIZIONE - deadline pre iscrizioni on line entro il 04/06/2022 (dopo tale date sarà possibile iscriversi sono on site)
- Soci IORS in regola con la quota associativa 2022 gratuita
- Non Soci € 80,00 IVA inclusa
- Quota "RISERVATA" a Specializzandi/Dottoranti/Ricercatori
e Fellow IOR e UNIBO € 20,00 IVA inclusa
CENA SOCIALE – Venerdì 10 giugno 2022 – ore 20:30 - prenotazione obbligatoria
In ristorante tipico ubicato nel centro storico di Bologna € 60,00 IVA inclusa
All'atto dell'iscrizione, si prega di allegare copia del pagamento effettuato
Dati bancari:
BANCA CARIGE SPA- Ag. RIVA RENO 67
IBAN: IT 40 U 06175 02404 0000 06740780
BIC: CRGEITGG
Causale: IORS 2022 + Nome e Cognome cod. XI_3
PREMI
Le migliori relazioni saranno premiate con:
- Premio giovani ricercatori e specializzandi under 35: best oral presentation (clinica)
- Premio giovani ricercatori e specializzandi under 35: best oral presentation (ricerca preclinica)
- Premio giovani ricercatori e specializzandi under 35: best poster presentation
I vincitori riceveranno un attestato di merito.
BOOK OF ABSTRACTS
Per i relatori di presentazioni orali e su invito interessati, gli abstract relativi verranno raccolti in un book of abstract sulla rivista Orthopaedic Proceedings, supplemento di “The Bone & Joint Journal”.
Si raccomanda l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (quindi, qualsiasi tipo di mascherina) in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico. Si segnala che che dal 1 maggio non è più necessario chiedere alcun tipo di Green Pass per accedere agli eventi di qualsiasi tipologia.
PERNOTTAMENTO A BOLOGNA: L'opuscolo di seguito scaricabile è stato creato per agevolare il soggiorno a Bologna, numerose strutture, con diverse caratteristiche fra loro, hanno dato la loro disponibilità all'accoglienza di coloro che accedono all'Istituto Ortopedico Rizzoli.
Si ricorda che quando si effettua una prenotazione occorre dichiarare di essere utenti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
In prossimità dell’ospedale Rizzoli vi è una limitata disponibilità di posti auto. Esistono comunque posti riservati per portatori di disabilità (esibire contrassegno). Possibilità di parcheggio anche presso il Poliambulatorio (parcheggio a pagamento con oltre 130 posti auto) con orario di apertura diurno e collegamento con l’ospedale tramite navetta interna gratuita.
.jpg)
Per ulteriore informazioni contattare:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
.jpg)
Via Barberia 14 - 40123 Bologna
ortopedia@adarteventi.com
Mobile: 393 7049383 – 370 3090831